GIRO MONTEROSSO 2018

Grandi novità per l’edizione 2018 del Giro del Monterosso ed in particolare le differenze rispetto all’edizione dello scorso anno, sono:

  • Nuova data 18 marzo 2018
  • Trail competitivo CSEN-FSA aperto a tutti con certificato medico agonistico
  • Nuova distanza 17 km
  • Circa 1.000 mt. di dislivello positivo
  • Partenza in linea e identico percorso per tutte le categorie

Rimangono invariate le caratteristiche che gli atleti nelle più di 30 edizioni disputate di questa gara hanno sempre apprezzato: la partenza e arrivo dal parco della chiesa rinascimentale di Madonna di Campagna (monumento nazionale), l’ascesa ripida partendo dalla città fino alla cima del Monterosso di Verbania che rendono questa gara un vero e proprio “urban trail”, il passaggio nel caratteristico paesino di Cavandone e i passaggi tecnici nel bosco a nord del Monterosso.

La novità più importante è, una volta raggiunto l’abitato di Cavandone, la deviazione lungo il sentiero della “Bergamina” che conduce a Suna a pochi metri dal lago, da qui si imbocca il sentiero del “Buon Rimedio” che permette favolosi scorci sul lago con passaggio dalla Torre Medievale, dalla Madonna del Buon Rimedio, Dalla chiesa di Cavandone con il famoso tasso pluricentenario e il raccordo con il sentiero per Bieno che porta al bosco nord del Monterosso.

Insomma una gara che pur mantenendo le caratteristiche di “urban trail” permette ai corridori di godere di un percorso molto tecnico con salite ripide, passaggi tecnici e discese impegnative. Inoltre permette di godere di un rinnovato percorso che aggiunge ai pregi del tracciato storico un nuovo tratto affacciato sul golfo Borromeo del Lago Maggiore con vista sulle Isole e carico di memoria storica per chi apprezza le bellissime architetture sia edilizie che naturalistiche.

Per ulteriori info, scarica volantino qui