2° CROSS DE “IL MAGGIORE” – “L’Atletica Riparte in Sicurezza”

Si è corsa domenica 14 febbraio 2021 la seconda edizione del Cross de “Il Maggiore”, gara di Corsa Campestre,  assegnata come organizzazione ad Avis Marathon Verbania dai Comitati Regionale Fidal Piemonte e  Provinciale Fidal VCO.
Gara Valida come seconda prova di selezione per la composizione delle squadre Cadette e Cadetti che andranno a rappresentare il Piemonte alla “Festa del Cross” manifestazione Nazionale per rappresentative Regionali che si svolgerà il 14 marzo a Campi Bisenzio. Inoltre, valida per l’assegnazione dei titoli provinciali Fidal VCO per le Categorie Cadette, Cadetti, Allieve, Allievi Junior, Promesse, Senior 23-34 Femminili e Maschili.
La scommessa da parte della Società diretta dal Presidente Maurizio Forella era quella di riuscire ad organizzare completamente all’interno del meraviglioso parco di Villa Maioni, (praticamente a porte chiuse), una manifestazione nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza sanitaria emanate dagli organismi Medici e Sportivi Nazionali e Locali.

Nel pieno e rigoroso rispetto di quanto sopra, previo controllo Temperatura, Igienizzazione mani, consegna della apposita Dichiarazione, con ingressi riservati solamente ad Atleti e Tecnici e scaglionati in funzione delle varie gare, si sono dati battaglia ben 256 Atleti iscritti in rappresentanza di 51 Società, alcune delle quali provenienti anche da fuori Regione, per citare i più lontani Brescia, Bologna.

Passando alla gara vera e propria da rimarcare l’altissimo livello tecnico dei partecipanti.

In Sequenza le gare.

  • Juniores Maschile: 1° Elia Mattio (Pod. Valle Varaita), 2° Paolo Orsetto (Atletica Vercelli), 3° Marco Zanzottera (U.S. Sangiorgese).
  • Promesse Maschile: 1° Nicolò Fontana (G.s. Fulgor), 2° Lorenzo Caretti (GAV Verbania), 3°Thomas Floriani (Sport Project).
  • Senior Maschile: 1° Marco Giudici (Sport Project), 2° Stefano Clemente (Gav Verbania), 3°Luca Ronchi (Sport Project).
  • Junior  Femminile: 1° Alice Piana (Sport Project), 2° Sara Gandolfi (Atletica GISA).                 3° Fabiana Valente (Pod. Valle Varaita).
  • Promesse Femminile: 1° Giovanna Selva (Sport Project), Nicole Acerboni (Bracco Atletica), 3° Giulia Daverio (GAV Verbania).
  • Senior Femminile: Nicole S. Reina (CUS Pro Patria). 2° Sonia Mazzolini (GAV Verbania),       3° Letizia Zucca (G.S. Fulgolr).
  • Allievi: 1° Lorenzo Farasin (Bugella Sport), 2° Cristiano Inglima (GAV Verbania), 3° Simone Beltrami (Sport Project).
  • Allieve: 1° Matilde Bonino (Atletica Stonese), 2° Matilde Bagnus (Pod. Valle Varaita)            3° Letizia Miglietti (Atletica Stonese).
  • Cadetti: 1° Carlo Tagliabue (Unione Sportiva Derviese), 2° Christian Piana (G.S. Gravellona), 3° Alessandro Perelli (GAV Verbania).
  • Cadette: 1° Sofia Sidenius (Atleticrals Teatro Alla Scala), 2° Silvia Signini (Bugella Sport),        3° Costanza Antoniotti (Bugella Sport).

Tra i premianti da citare La Presidente di Fidal Piemonte Cleliuccia Zola, Il Presidente di Fidal VCO Luigi Spadone, i Consiglieri Regionali Fidal Piemonte Lodovico Meliga, Paolo Braccini e Mauro Gavinelli, ed in rappresentanza del Comune di Verbania Giorgio Comoli.

Ad Avis Marathon Verbania sono stati fatti i complimenti sia per il tipo di percorso di gara estremamente tecnico ma in particolar modo per la capacità dimostrata nel rispettare e fare rispettare rigorosamente le norme.

A questo punto, con la speranza di poter essere esenti da restrizioni dovute alla pandemia, si da appuntamento alla Terza Edizione nel 2022.

Qui puoi consultare le Classifiche complete.